CONSAFE si occupa di determinare lo stato di conformità delle macchine, attrezzature e impianti mettendo in evidenza carenze documentali, anomalie tecniche e vizi palesi.
L’attività inizia dalla verifica del livello di sicurezza e si concretizza con l’individuazione dei pericoli e con l’analisi del rischio, la produzione della documentazione e l’individuazione degli interventi tecnici necessari al raggiungimento di quanto richiesto dal D.Lgs. 81/2008 “Testo Unico sulla Sicurezza” con particolare riferimento all’allegato V e alla direttiva macchine 2006/42/CE.
La valutazione ed individuazione degli interventi necessari è il punto di partenza per la loro realizzazione operativa.
Consafe supporta le organizzazioni nella valutazione della conformità di macchine/attrezzature e impianti ai requisiti normativi previsti per macchinari nuovi e usati e comprende, oltre alla valutazione dei rischi, anche l’aggiornamento della documentazione tecnica a corredo della macchina (schemi elettrici, libretto di uso e manutenzione, ecc).
La valutazione dei rischi completa, viene eseguita secondo le norme tecniche EN ISO 12100 (Valutazione) e UNI ISO TR 14121(Analisi e Stima) essendo gli strumenti tecnici principali di riferimento per la Valutazione dei rischi previsti dalla Direttiva macchine 2006/42/CE.
L’attività è svolta con il supporto di chek list opportunamente predisposte nonché di ispezioni periodiche finalizzate alla verifica del funzionamento delle macchine e mira ad individuare carenze documentali e funzionali e definire/proporre le migliori soluzioni tecniche applicabili.
A conclusione dell’attività di valutazione di sicurezza, sarà rilasciato un report dettagliato contenente l’esito della valutazione stessa.
P.IVA 04518090404 — Privacy Policy — Cookie Policy