Le procedure lockout/tagout (LOTO) rappresentano la metodologia più efficace e diffusa per garantire l’isolamento sicuro delle fonti di alimentazione di macchine e impianti industriali.
Attuare correttamente il LOTO eleva il livello di sicurezza durante gli interventi di manutenzione (ordinaria e straordinaria), permettendo il controllo delle energie pericolose.
L’obbligo normativo
L’esigenza di isolamento energetico è un requisito fondamentale stabilito a livello normativo internazionale:
- La Direttiva macchine (2006/42/CE) determina il requisito essenziale di sicurezza e di tutela della salute e stabilisce che tutte le fonti di alimentazione di energia di una macchina debbano essere isolabili, consentendo interventi in condizioni di sicurezza.
- La norma americana ANSI/ASSP Z244.1 e il regolamento OSHA 29 CFR 1910.147 definiscono i requisiti minimi per il controllo delle energie pericolose, richiedendo ai Datori di Lavoro di sviluppare e attuare programmi e procedure loto specifici.
Definizione di lockout/tagout
LOTO è un acronimo che definisce due azioni distinte ma complementari:
- Lockout: l’apposizione di un lucchetto (lock) e di un cartellino (tag) sul dispositivo di isolamento dell’energia. Questo blocca fisicamente l’isolatore in posizione di sicurezza.
The placing of a lock and tag or an identifiable lock on the energy-isolating device. (Fonte ANSI/ASSP Z244.1)
- Tagout: l’utilizzo di un cartellino (tag) fissato al dispositivo di isolamento dell’energia. Il tagout avverte del blocco in corso e previene il ripristino involontario dell’energia, ma, non essendo un blocco fisico, è considerato meno sicuro del lockout.
Means to prevent the inadvertent re-energization of machinery or equipment using a tag securely fastened to an energy-isolating device. (Fonte ANSI/ASSP Z244.1)
Componenti essenziali di una procedura LOTO
Una procedura LOTO efficace è un documento operativo che definisce, passo dopo passo, le modalità per rendere l’attrezzatura inerte. Le fasi operative chiave includono:
- Identificazione delle fonti di energia: individuare tutte le fonti di energia pericolosa presenti (elettrica, meccanica, idraulica, pneumatica, elastica, chimica, termica, ecc.).
- Sezionamento: determinare e utilizzare i dispositivi di sezionamento (interruttori, valvole, ecc.) Per interrompere l’alimentazione.
- Blocco (lockout): applicare i dispositivi di blocco per impedire che l’energia venga inaspettatamente ripristinata.
- Energia potenziale residua: identificare e definire le modalità per il rilascio o il contenimento sicuro di qualsiasi energia accumulata (ad esempio, molle cariche o elementi in pressione).
- Verifica dell’assenza di energia: eseguire procedure di verifica per accertarsi dell’effettiva assenza di energie che possano essere rilasciate accidentalmente.
Una tipica sequenza di esecuzione LOTO
- Notifica: informare tutte le persone coinvolte che sta per iniziare un intervento loto.
- Arresto: spegnere la macchina seguendo la normale procedura operativa di arresto.
- Isolamento: sezionare tutte le alimentazioni energetiche.
- Applicazione del blocco: applicare i dispositivi di blocco e i cartellini di avviso (lockout/tagout).
- Rilascio energia residua: scaricare, contenere o dissipare l’energia residua immagazzinata.
- Verifica zero energia: eseguire i test necessari (ad esempio, provando ad avviare la macchina) per confermare l’effettiva assenza di energia residua.
Il nostro supporto per la sicurezza LOTO
Offriamo alle aziende servizi di consulenza specializzata per lo sviluppo e l’attuazione pratica delle procedure di lockout/tagout, garantendo la conformità alle normative più rigorose:
- Valutazione dei rischi energetici: analisi in fabbrica dei rischi specifici causati dalle fonti di energia delle macchine.
- Sviluppo documentale: creazione di procedure LOTO personalizzate, in linea con standard come la UNI EN ISO 14118:2018 (prevenzione dell’avviamento inatteso)
- Assistenza all’attuazione: supporto per l’implementazione efficace e la formazione del personale in azienda.
CONSAFE è a disposizione per supportare le aziende nello sviluppo e l’attuazione pratica delle procedure di lockout/tagout, garantendo la conformità alle normative più rigorose.
Non esitare a contattarci!