Azienda certificata ISO 9001

info@consafe.it

BLOG

Consulenza

Il comando a due mani: sicurezza e conformità alla norma UNI EN ISO 13855:2025

In un’era dove la sicurezza sul lavoro è sempre più prioritaria, le normative tecniche giocano un ruolo fondamentale nel garantire ambienti operativi protetti.
Tra le varie soluzioni adottate per la protezione dei lavoratori, il comando a due mani si distingue come un dispositivo essenziale per prevenire infortuni, in particolare per macchinari che presentano punti pericolosi.

Leggi »
Consulenza

UNI EN ISO 13855:2025 – Tipi di avvicinamento al punto pericoloso

Nel mondo dell’industria, la sicurezza non è mai un optional. Ma sai esattamente come le parti del corpo possono raggiungere punti pericolosi sui macchinari? La norma UNI EN ISO 13855:2025 è la tua guida essenziale!

Comprendere le dinamiche di avvicinamento pericoloso è fondamentale per progettare ambienti di lavoro davvero sicuri.

Leggi »
Consulenza

Distanza di separazione statica e dinamica nella UNI EN ISO 13855:2025

L’automazione sta trasformando l’industria, ma con essa cresce la necessità di proteggere i lavoratori.
Nel nostro nuovo articolo, scoprirai le novità dell’edizione 2025 della norma UNI EN ISO 13855 e, in particolare la scelta cruciale tra un approccio tradizionale e l’innovazione data dai calcoli di distanza di separazione dinamica.
Comprendere questi concetti è vitale per progettare ambienti di lavoro sicuri ed efficienti.

Leggi »
Consulenza

Attenzione al Marchio CE Falso: come riconoscerlo e tutelarsi

Purtroppo, è sempre più frequente imbattersi in prodotti con un Marchio CE falso. Questo plagio grafico, noto come “China Export”, sfrutta la somiglianza con il marchio originale per ingannare gli acquirenti. Guardiamo insieme come verificare l’autenticità del marchio con alcuni semplici accorgimenti.

Leggi »
Consulenza

Il fabbricante: cosa cambia nel Regolamento Macchine 2023/1230/UE

Per i fabbricanti, l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Macchine non è solo un aggiornamento normativo, ma un’opportunità per ripensare i processi di progettazione, produzione e gestione della documentazione in un’ottica più moderna e attenta alle nuove sfide tecnologiche.

Leggi »