
Direttiva ATEX, quando si applica
La Direttiva ATEX 2014/34/UE si applica a tutte le tipologie di apparecchi, sistemi di protezione e componenti destinati a essere utilizzate in o in relazione
La Direttiva ATEX 2014/34/UE si applica a tutte le tipologie di apparecchi, sistemi di protezione e componenti destinati a essere utilizzate in o in relazione
…qualsiasi persona fisica o giuridica stabilita all’interno della Comunità che abbia ricevuto mandato scritto dal fabbricante per eseguire a suo nome, in toto o in
✅ QUALI PRODOTTI DEVONO ESSERE MARCATI CE ✅Il marchio CE, che significa Marchio di Conformita’ Europea, e rappresentato da un simbolo grafico (logotipo) specifico che
La Dichiarazione di Conformità CE delle Macchine e l’ultimo passaggio per apporre il marchio CE alla macchina o dell’impianto. Chi sono i soggetti che devono
Le norme armonizzate svolgono un ruolo molto importante per la marcatura CE dei macchinari. L’ISO classifica le oltre 800 norme tecniche internazionali armonizzate alla Direttiva
Le istruzioni per l’uso sono una parte fondamentale di un macchinario poiche forniscono all’utilizzatore tutte le informazioni necessarie per l’uso corretto della macchina e soprattutto
Le norme sono documenti emessi da Organismi di normazione allo scopo di definire determinate caratteristiche dei prodotti che ne consentano un’uniformazione sotto vari punti di
Esiste la possibilita di delegare una figura che si assuma la responsabilita della marcatura CE?SPOILER: NO!Il FABBRICANTE (o l’importatore) e l’unico soggetto a poter marcare
CHI CONSERVA IL FASCICOLO TECNICOIl Fascicolo Tecnico deve essere conservato da chiunque immetta la macchina sul mercato comunitario, indipendentemente dalla provenienza della macchina stessa, ovvero
Quando è necessaria, chi deve redigerla e di chi e la responsabilità Si tratta di un documento a completamento dell’iter di messa in sicurezza della
Via Mosca, 33 – 47924 – Rimini (RN)
P.IVA 04518090404
Tel. 0541 1648549
Sede operativa Emilia-Romagna e Marche:
Via Pio la Torre, 5 Tavullia (PU)
Sede operativa Lombardia:
Via Luigi Cadorna, 4 Inverigo (CO)