Messa in sicurezza, gli interventi tipici: PRIMA e DOPO
Spesso ci troviamo di fronte a macchinari datati o modificati, è per questo che è fondamentale una solida conoscenza normativa e una lunga esperienza sul campo.
Spesso ci troviamo di fronte a macchinari datati o modificati, è per questo che è fondamentale una solida conoscenza normativa e una lunga esperienza sul campo.
Lo scorso novembre INAIL ha sottolineato la necessità urgente di strategie efficaci di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali in Italia. Le cifre, purtroppo, rivelano che siamo lontani dall’implementare strategie preventive efficaci.
La chiave per invertire questa tendenza? Investire nella sicurezza sul lavoro.
Il marchio CE, che sta per Marchio di Conformità Europea, rappresenta un simbolo grafico specifico che assicura la conformità di un prodotto a tutte le disposizioni della Comunità Europea. Questa conformità è richiesta dalla fase di progettazione fino allo smaltimento del prodotto, garantendo al consumatore standard elevati di sicurezza e qualità.
La Transizione 5.0, annunciata con un budget di 6,36 miliardi di euro, segna un passo avanti sostituendo il piano 4.0 e integrandolo con tre principi chiave: sostenibilità, centralità della persona e resilienza. Tuttavia, emerge una riduzione nei fondi destinati al settore digitale, nonostante questo sia ancora distante dall’essere ampiamente adottato dalle imprese italiane.
Nel corso biennale di specializzazione tecnica post-diploma ITS Rimini dedicato all’Automazione e alla Meccatronica, gli studenti avranno l’opportunità di conoscere e confrontarsi sugli aspetti normativi della Sicurezza Macchine, con il Direttore Tecnico di Consafe, professionista scelto per curare la docenza di un’unità formativa chiave del programma.
Abbiamo scelto di certificare le nostre attività secondo la norma ISO 9001 per offrire un’ulteriore garanzia di qualità ai nostri clienti, fornitori, collaboratori. Il nostro
Tra pochi giorni sarà disponibile in Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea il testo ufficiale del Nuovo Regolamento Macchine. Abbiamo riepilogato le principali modifiche che interverranno all’entrata
Lo scorso 18 aprile – con 595 voti a favore, 7 contrari e 30 astenuti – il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulla
Il concetto presunzione di conformità è afferente alla conformità di un prodotto ad una determinata specifica tecnica, riferibile ad una norma armonizzata che presuppone il
C.F. / P.IVA 04518090404
Tel. 0541 1648549
Sede Legale e operativa
Emilia-Romagna e Marche:
Viale Costantinopoli, 45 Rimini (RN)
Sede operativa Lombardia:
Via Luigi Cadorna, 4 Inverigo (CO)